Codice CND | Z1290 |
Livello | 3 |
In inglese | VARIOUS FUNCTIONALITIES EXPLORING AND TREATMENT INSTRUMENTS |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | Z: Apparecchiature Sanitarie e Relativi Componenti Accessori e Materiali |
▲ Gruppo | Z12: Strumentazione per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
Z129002 | Celle Frigorifero per Salme ▼ |
Z129003 | Cicli per Usi Fisioterapici e/o Diagnostici ▼ |
Z129004 | Fonti Luminose ▼ |
Z129005 | Fotostimolatori Generici ▼ |
Z129006 | Pedane a Nastro Mobile per Usi Fisioterapici e/o Diagnostici ▼ |
Z129007 | Pensili per Sala Operatoria e Terapia Intensiva ▼ |
Z129008 | Poltrone per Terapia Generica ▼ |
Z129009 | Apparecchiature per l'Analisi dei Potenziali Evocati ▼ |
Z129010 | Sistemi Holter Multi-Disciplinari ▼ |
Z129011 | Sistemi per Telemetria Multi-Disciplinare ▼ |
Z129012 | Sistemi Poligrafici Multifunzionali ▼ |
Z129013 | Stimolatori Auditivi e/o Visivi Generici ▼ |
Z129014 | Strumentazione Autoptica per Dissezione e Misura ▼ |
Z129015 | Strumentazione per Posizionamento e Movimentazione Salme ▼ |
Z129016 | Tavoli Autoptici per Dissezione ▼ |
Z129017 | Testa Letto ▼ |
Z129080 | Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Componenti Accessori Hardware ▼ |
Z129082 | Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Componenti Accessori Software ▼ |
Z129085 | Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Materiali Specifici ▼ |
Z129099 | Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici non Altrimenti Classificata ▼ |
Celle Frigorifero per Salme | |
Codice CND | Z129002 |
In inglese | CADAVER FRIDGES |
Definizione e caratteristiche | |
Celle frigorifere, generalmente di acciaio inossidabile o di lamiera zincata, per la conservazione a bassa temperatura dei cadaveri. Dispongono di un sistema di regolazione della temperatura (di solito la temperatura d'esercizio è di 0 gradi, ma può essere di qualche decina di gradi più bassa a seconda del periodo previsto di conservazione). Si distinguono in celle a un posto e in quelle per due o più cadaveri e per l'accessibilità che può essere frontale o laterale. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Cicli per Usi Fisioterapici e/o Diagnostici | |
Codice CND | Z129003 |
In inglese | ERGOMETERS |
Codice Civab | CEM |
Definizione e caratteristiche | |
Consentono sia di sottoporre il paziente a sforzi misurabili utilizzando una bicicletta collocata su di un supporto durante le prove da sforzo, sia la riabilitazione o l'esercizio del paziente durante sessioni di fisioterapia riabilitativa o attività fisica. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Fonti Luminose | |
Codice CND | Z129004 |
In inglese | FIBEROPTIC XENON LIGHT SOURCES |
Codice Civab | LAI |
Definizione e caratteristiche | |
Sorgenti di luce d'uso generale per l'illuminazione, attraverso guida ottica o diretta, del campo operatorio o distretti anatomici da esaminare. In caso d'illuminazione diretta, si distinguono dalle lampade scialitiche (z120107) per l'intensità luminosa e la destinazione d'uso (lampade da visita ambulatoriale o piccola chirurgia, sorgente di luce portatile a batteria, sorgente di luce portatile d'emergenza). In caso di illuminazione a fibra ottica, si distingue dalle sorgenti di luce per endoscopia (z12020402) per la destinazione d'uso prevalentemente diversa dall'endoscopia (fonte di luce a guida per chirurgia a cielo aperto, sorgente di luce a fibra per visite specialistiche, fonte di luce per microscopia, fonte di luce intraorale etc.). | |
Nota | |
Escluse le fonti di luce ad uso endoscopico | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Fotostimolatori Generici | |
Codice CND | Z129005 |
In inglese | GENERIC PHOTOSTIMULATORS |
Codice Civab | FOS |
Definizione e caratteristiche | |
Sorgenti di luce particolari che stimolano il sistema visivo mediante lampi luminosi nelle indagini diagnostiche in cui ciò sia richiesto. Trovano impiego in diverse discipline (neurologia, otorinolaringoiatria, oftalmologia etc ) e dispongono di un sistema di controllo e pilotaggio diversi a seconda dell'applicazione. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Pedane a Nastro Mobile per Usi Fisioterapici e/o Diagnostici | |
Codice CND | Z129006 |
In inglese | TREADMILLS |
Codice Civab | PNM |
Definizione e caratteristiche | |
Tappeti scorrevoli che obbligano il paziente alla deambulazione sul posto allo scopo di rilevare parametri fisiologici oppure a fini riabilitativi. Di solito sono pilotati da un sistema di controllo che dipenda dal sistema in cui sono integrati (sistema per prove da sforzo, sistema per analisi del movimento, sistema per fisioterapia etc). | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Pensili per Sala Operatoria e Terapia Intensiva | |
Codice CND | Z129007 |
In inglese | POWER HEAD PENDANTS |
Codice Civab | PSO |
Definizione e caratteristiche | |
Sostengono monitor, elettrobisturi e altre apparecchiature del teatro operatorio, e fornisce gas medicali, elettricità e altri servizi tramite bracci mobili sospesi al soffitto o alle pareti. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Poltrone per Terapia Generica | |
Codice CND | Z129008 |
In inglese | TREATMENT CHAIRS |
Codice Civab | PPT |
Definizione e caratteristiche | |
Poltrone che consentono i vari posizionamenti del paziente nella terapia oncologica, trasfusionale o dialisi. | |
Nota | |
(Procedure dialitiche, trasfusionali, oncologiche, ) | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Apparecchiature per l'Analisi dei Potenziali Evocati | |
Codice CND | Z129009 |
In inglese | EVOKED POTENTIAL ANALYSERS |
Codice Civab | APE |
Definizione e caratteristiche | |
Effettuano l'analisi dei segnali prodotti dall'attività fisiologica conseguente a stimolazioni elettriche, luminose, meccaniche, termiche e acustiche. Pur variando le modalità di stimolazione e registrazione a seconda della disciplina (neurologia, otorinolaringoiatria etc) tali apparecchiature prevedono un certo livello di multidisciplinarietà. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sistemi Holter Multi-Disciplinari | |
Codice CND | Z129010 |
In inglese | MULTIDISCIPLINARY HOLTER SYSTEMS |
Codice Civab | SHC |
Definizione e caratteristiche | |
Sistemi completi per la registrazione holter e per la lettura - analisi di segnali bioelettrici diversi a seconda del contesto. Tali sistemi possono applicarsi a diverse discipline (cardiologia, medicina generale, neurologia, pneumologia etc). |
Sistemi per Telemetria Multi-Disciplinare | |
Codice CND | Z129011 |
In inglese | MULTIDISCIPLINARY TELEMETRY SYSTEMS |
Codice Civab | SLU |
Definizione e caratteristiche | |
Applicabili a diverse discipline (cardiologia, neurologia, ostetricia etc) sono dotati di stazioni trasmittenti e riceventi di segnali bioelettrici. essi possono essere eventualmente memorizzati ed elaborati con software dedicati. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sistemi Poligrafici Multifunzionali | |
Codice CND | Z129012 |
In inglese | MULTIFUNCTIONAL POLYGRAPH SYSTEMS |
Codice Civab | POG |
Definizione e caratteristiche | |
Sistemi che misurano e registrano piu`parametri fisiologici contemporaneamente tramite un sistema di trasduttori ed elettrodi applicabili in vario modo al paziente. Si differenziano dai sistemi poligrafici cardiologici potendo registrare parametri fisiologici affrenti a diverse altre discipline (neurologia, pneumologia etc). |
Stimolatori Auditivi e/o Visivi Generici | |
Codice CND | Z129013 |
In inglese | GENERAL PURPOSE VISUAL / AUDITORY STIMULATORS |
Codice Civab | SAU |
Definizione e caratteristiche | |
Permettono la stimolazione controllata del sistema uditivo e/o visivo mediante stimoli di ampiezza e caratteristiche note con fini diagnostici e in alcuni casi anche riabilitativi. Trovano impiego in diverse discipline (neurologia, otorinolaringoiatria, oftalmologia etc ) e dispongono di un sistema di controllo e pilotaggio diversi a seconda dell'applicazione. |
Strumentazione Autoptica per Dissezione e Misura | |
Codice CND | Z129014 |
In inglese | POSTMORTEM DISSECTION AND MEASURE INSTRUMENTS |
Definizione e caratteristiche | |
Rientrano in tale tipologia di dispositivi le seghe elettriche per autopsia che si distinguono in oscillanti a manipolo (in genere dotate di sistema integrato di aspirazione dei detriti) e in elettroseghe a nastro per il taglio di parti anatomiche di grandi dimensioni. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Strumentazione per Posizionamento e Movimentazione Salme | |
Codice CND | Z129015 |
In inglese | CADAVER POSITIONING AND MOVING INSTRUMENTS |
Definizione e caratteristiche | |
Carrelli in acciaio inossidabile che consentono il trasporto delle salme o parti anatomiche prima, durante o dopo l'autopsia. dispongono di solito di un profilo rialzato e un piano leggermente inclinato per facilitare lo scarico di liquidi e detriti eventualmente presenti. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Tavoli Autoptici per Dissezione | |
Codice CND | Z129016 |
In inglese | POSTMORTEM DISSECTION TABLES |
Definizione e caratteristiche | |
Tavoli in acciaio inossidabile che sostengono il cadavere durante l'autopsia. Dispongono di solito di un profilo rialzato e un piano leggermente inclinato per facilitare lo scarico di liquidi e detriti. Possono avere una struttura portante a colonna oppure su 4 gambe. Dispongono di solito di un lavello incorporato e di un sistema per il lavaggio e l'irrigazione; in alcuni casi, dispongono di un sistema per l'aspirazione e l'asportazione dei detriti. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Testa Letto | |
Codice CND | Z129017 |
In inglese | POWER HEAD PENDANTS |
Codice Civab | TLA |
Definizione e caratteristiche | |
Apparecchi installati permanentemente sulla parete a capo del letto che supportano la fornitura di servizi e accessori per la cura e le necessità del paziente (prese elettriche, sistema personale d'illuminazione, sistema di comunicazione/chiamata d'emergenza, prese per gas medicali, prese per il vuoto etc). Variano per la completezza dei servizi forniti a seconda che siano destinati ai reparti di degenza o alle unità di terapia intensiva. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Componenti Accessori Hardware | |
Codice CND | Z129080 |
In inglese | VARIOUS FUNCTIONALITIES EXPLORING AND TREATMENT INSTRUMENTS - HARDWARE |
Definizione e caratteristiche | |
Componenti fisici costitutivi che sono appositamente usati per consentire il funzionamento della strumentazione varia per esplorazioni funzionali ed interventi terapeutici oppure parti accessorie che possono cioè completare o estendere la funzionalità della strumentazione varia per esplorazioni funzionali ed interventi terapeutici. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Componenti Accessori Software | |
Codice CND | Z129082 |
In inglese | VARIOUS FUNCTIONALITIES EXPLORING AND TREATMENT INSTRUMENTS - SOFTWARE |
Definizione e caratteristiche | |
Programmi software per il funzionamento della strumentazione varia per esplorazioni funzionali ed interventi terapeutici o per aumentarne la funzionalità in relazione all'ambito diagnostico o terapeutico (sono esclusi i programmi gestionali o amministrativi). |
Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici - Materiali Specifici | |
Codice CND | Z129085 |
In inglese | VARIOUS FUNCTIONALITIES EXPLORING AND TREATMENT INSTRUMENTS - CONSUMABLES |
Definizione e caratteristiche | |
Consumabili specifici usati normalmente per il funzionamento della strumentazione varia per esplorazioni funzionali ed interventi terapeutici. |
Strumentazione Varia per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici non Altrimenti Classificata | |
Codice CND | Z129099 |
In inglese | VARIOUS FUNCTIONALITIES EXPLORING AND TREATMENT INSTRUMENTS - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Strumentazione varia per esplorazioni funzionali ed interventi terapeutici non classificata altrove. |
Link Utili |
![]() |
Commenti