Codice CND | Z121390 |
Livello | 4 |
In inglese | VARIOUS ORTHOPEDIC AND TRAUMATOLOGY INSTRUMENTS |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | Z: Apparecchiature Sanitarie e Relativi Componenti Accessori e Materiali |
▲ Gruppo | Z12: Strumentazione per Esplorazioni Funzionali ed Interventi Terapeutici |
▲ Tipologia | Z1213: Strumentazione per Ortopedia |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
Z12139001 | Apparecchiature per Terapia ad Onde D'Urto ▼ |
Z12139002 | Apparecchiature per Rimozione del Cemento per Protesi ▼ |
Z12139003 | Sistemi per Podoscopia ▼ |
Z12139004 | Riuniti Podologici ▼ |
Z12139005 | Seghe per Gessi ▼ |
Z12139006 | Lacci Emostatici Pneumatici ▼ |
Z12139080 | Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia - Componenti Accessori Hardware ▼ |
Z12139082 | Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia- Componenti Accessori Software ▼ |
Z12139085 | Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia - Materiali Specifici ▼ |
Z12139099 | Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia non Altrimenti Classificata ▼ |
Apparecchiature per Terapia ad Onde D'Urto | |
Codice CND | Z12139001 |
In inglese | SHOCK WAVE THERAPY DEVICES |
Codice Civab | TOD |
Definizione e caratteristiche | |
Applicano onde d'urto extracorporee a fini terapeutici, precisamente onde acustiche ad alta frequenza, le cui vibrazioni sono in grado di guarire o di ridurre drasticamente lesioni ed infiammazioni dei tendini ed eventuali depositi di calcio. La terapia ad onde d'urto extracorporee si effettua mediante il litotritore, uno speciale apparecchio concettualmente identico, ma meno potente, di quello usato in nefrologia e in urologia per la frantumazione dei calcoli renali ed urinari. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Apparecchiature per Rimozione del Cemento per Protesi | |
Codice CND | Z12139002 |
In inglese | PROSTHESIS CEMENT REMOVING SYSTEMS |
Codice Civab | RCS |
Definizione e caratteristiche | |
Apparecchiature usate per la rimozione del cemento attraverso il quale una protesi è fissata all'osso. La rimozione avviene tramite un sistema di taglio/aspirazione, elettromeccanico o a ultrasuoni, che permette la rimozione dei frammenti ossei o del cemento. possono essere inclusi vari dispositivi usati per rompere il cemento ortopedico: scalpelli, curette con denti a doppia angolazione, uncini, pinze angolate ed elicoidali, calotta per estrazione viti etc. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Sistemi per Podoscopia | |
Codice CND | Z12139003 |
In inglese | BALANCE PLATFORM SYSTEMS |
Codice Civab | PDS |
Definizione e caratteristiche | |
Consentono di visualizzare le superfici d'appoggio plantare di un paziente ed elaborare analisi, diagnosi e dati. i più semplici permettono l'osservazione della morfologia della volta plantare tramite una doppia lastra di cristallo e da uno specchio che riflette l'immagine della pianta. Podoscopi più complessi consentono anche la raccolta di dati sulla morfologia del piede e per l'analisi cinematica del paziente. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Riuniti Podologici | |
Codice CND | Z12139004 |
In inglese | PODIATRY UNITS |
Codice Civab | RDC |
Definizione e caratteristiche | |
Raccolgono in un'apparecchiatura articolata la microfresa, il compressore ed eventualmente una sorgente di luce, una lampada germicida, un aspiratore e irrigatore usati in procedure podologiche. Sono indicati per il trattamento della pelle indurita, calli o tilomi, unghie deformi ed altri disordini del piede. | |
Nota | |
(Esempio: cura del piede diabetico) | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Seghe per Gessi | |
Codice CND | Z12139005 |
In inglese | CAST CUTTERS |
Codice Civab | SAI |
Definizione e caratteristiche | |
Permettono il taglio delle bendature gessate tramite una lama vibrante. La lama è comandata da un motore pneumatico alloggiato nel manipolo dello strumento generalmente l'ampiezza dell'oscillazione della lama è tale da non danneggiare la cute che vi si adatta o segue elasticamente il movimento, ma da consentire il taglio dell'intonaco e del materiale sintetico usato per formare i gessi. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Lacci Emostatici Pneumatici | |
Codice CND | Z12139006 |
In inglese | PNEUMATIC TOURNIQUETS |
Codice Civab | LPE |
Definizione e caratteristiche | |
Bloccano la circolazione sanguigna in un arto superiore o inferiore mediante l'applicazione di un manicotto gonfiabile controllato manualmente o elettronicamente. Usati negli interventi ortopedici di ischemia degli arti, se ne può fare anche uso congiuntamente all'anestesia locale endovenosa per limitarne la zona di influenza. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia - Componenti Accessori Hardware | |
Codice CND | Z12139080 |
In inglese | VARIOUS ORTHOPEDIC AND TRAUMATOLOGY INSTRUMENTS - HARDWARE |
Definizione e caratteristiche | |
Componenti fisici costitutivi che sono appositamente usati per consentire il funzionamento della strumentazione varia per ortopedia e traumatologia oppure parti accessorie che possono cioè completare o estendere la funzionalità della strumentazione varia per ortopedia e traumatologia. |
Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia- Componenti Accessori Software | |
Codice CND | Z12139082 |
In inglese | VARIOUS ORTHOPEDIC AND TRAUMATOLOGY INSTRUMENTS - SOFTWARE |
Definizione e caratteristiche | |
Programmi software per il funzionamento della strumentazione varia per ortopedia e traumatologia o per aumentarne la funzionalità in relazione all'ambito diagnostico o terapeutico (sono esclusi i programmi gestionali o amministrativi). |
Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia - Materiali Specifici | |
Codice CND | Z12139085 |
In inglese | VARIOUS ORTHOPEDIC AND TRAUMATOLOGY INSTRUMENTS - CONSUMABLES |
Definizione e caratteristiche | |
Consumabili specifici usati normalmente per il funzionamento della strumentazione varia per ortopedia e traumatologia. |
Strumentazione Varia per Ortopedia e Traumatologia non Altrimenti Classificata | |
Codice CND | Z12139099 |
In inglese | VARIOUS ORTHOPEDIC AND TRAUMATOLOGY INSTRUMENTS - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Strumentazione varia per ortopedia e traumatologia non classificata altrove. |
Link Utili |
![]() |
Commenti