Codice CND | Y0612 |
Livello | 3 |
In inglese | ORTHOSIS, LOWER EXTREMITY |
N.T. En Iso | 0612 |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | Y: Supporti o Ausili Tecnici per Persone Disabili |
▲ Gruppo | Y06: Protesi e Ortesi |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
Y061203 | Ortesi per Piede (Inclusi Plantari e Inserti) ▼ |
Y061206 | Ortesi per Caviglia-Piede ▼ |
Y061209 | Ortesi per Ginocchio ▼ |
Y061212 | Ortesi per Ginocchio-Caviglia-Piede ▼ |
Y061215 | Ortesi per Anca (Incluse le Ortesi per Abduzione) ▼ |
Y061216 | Ortesi per Anca-Ginocchio ▼ |
Y061218 | Ortesi per Anca-Ginocchio-Caviglia-Piede ▼ |
Y061299 | Ortesi per Arto Inferiore - Altre ▼ |
Ortesi per Piede (Inclusi Plantari e Inserti) | |
Codice CND | Y061203 |
In inglese | ORTHOSIS, FOOT (INCLUDING INSOLES AND INSERTS) |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per fornire dei supporti al piede, che possono essere provvisori o definitivi. Sono delle calzature con forme anatomiche particolari, normalmente provviste di plantari correttivi. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Caviglia-Piede | |
Codice CND | Y061206 |
In inglese | ORTHOSIS, ANKLE-FOOT |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano il distretto caviglia-piede (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Ginocchio | |
Codice CND | Y061209 |
In inglese | ORTHOSIS, KNEE |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano il ginocchio (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Ginocchio-Caviglia-Piede | |
Codice CND | Y061212 |
In inglese | ORTHOSIS, KNEE-ANKLE-FOOT |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano il distretto ginocchio-caviglia-piede (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Anca (Incluse le Ortesi per Abduzione) | |
Codice CND | Y061215 |
In inglese | ORTHOSIS, HIP (INCLUDING ABDUCTION ORTHOSIS) |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano l'anca (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Opportunamente strutturati, vengono usati per abduzioni. Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Anca-Ginocchio | |
Codice CND | Y061216 |
In inglese | ORTHOSIS, HIP-KNEE |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano il distretto anca-ginocchio (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. |
Ortesi per Anca-Ginocchio-Caviglia-Piede | |
Codice CND | Y061218 |
In inglese | ORTHOSIS, HIP-KNEE-ANKLE-FOOT |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, usati per intervenire a scopo terapeutico o correttivo su patologie che riguardano il distretto anca-ginocchio-caviglia-piede (esempio: deformazioni, difficoltà motorie). Sono dispositivi di supporto ortopedico, con forme e dimensioni diverse. Vengono adattati alle caratteristiche anatomiche del paziente. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Ortesi per Arto Inferiore - Altre | |
Codice CND | Y061299 |
In inglese | ORTHOSIS, LOWER EXTREMITY - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi non sterili, che rappresentano una miscellanea di ortesi per arto inferiore non altrimenti classificabili, in aggiunta a quelle per le quali sono state create classi specifiche (ortesi del piede, per caviglia-piede, ginocchio, ginocchio-caviglia-piede, anca, anca-ginocchio, anca-ginocchio-caviglia-piede). Rientrano in questa classe anche gli eventuali accessori per tali dispositivi presenti sul mercato. Possono essere monouso o riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Commenti