Codice CND | P091202 |
Livello | 4 |
In inglese | BONE FIXATION NAILS |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | P: Dispositivi Protesici Impiantabili e Prodotti per Osteosintesi |
▲ Gruppo | P09: Protesi Ortopediche e Mezzi per Osteosintesi e Sintesi Tendineo-Legamentosa |
▲ Tipologia | P0912: Mezzi per Osteosintesi e Sintesi Tendineo-Legamentosa |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
P09120201 | Chiodi Endomidollari ▼ |
P09120202 | Chiodi Endomidollari in Sistemi Complessi ▼ |
P09120299 | Chiodi per Osteosintesi - Altri ▼ |
Chiodi Endomidollari | |
Codice CND | P09120201 |
In inglese | BONE FIXATION NAILS, INTRAMEDULLARY |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per il trattamento di fratture che coinvolgono per lo più le ossa lunghe degli arti (femore, tibia, perone, omero, radio, ulna), mediante inserimento nel canale midollare. Hanno la funzione di ristabilire la continuità dell'osso fratturato. Sono realizzati in metallo (acciaio inox, titanio) o in altri materiali (esempio: fibra di carbonio). Possono avere forma retta o curva, con particolarità strutturali a seconda dell'utilizzo. Alcuni tipi presentano fori nella loro compagine per viti stabilizzatrici. Vengono inseriti mediante mandrini manuali o trapani e martelli. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Chiodi Endomidollari in Sistemi Complessi | |
Codice CND | P09120202 |
In inglese | BONE FIXATION NAILS, INTRAMEDULLARY, COMPLEX SYSTEMS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati per il trattamento di fratture che coinvolgono per lo più le ossa lunghe degli arti (femore, tibia, perone, omero, radio, ulna), mediante inserimento nel canale midollare e la fissazione alla superficie ossea. Hanno la funzione di ristabilire la continuità dell'osso fratturato. Sono realizzati in metallo (acciaio inox, titanio) o in altri materiali (esempio: fibra di carbonio). Sono rappresentati dall'abbinamento di un chiodo endomidollare con un sistema a vite, a placca o a lama. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Chiodi per Osteosintesi - Altri | |
Codice CND | P09120299 |
In inglese | BONE FIXATION NAILS - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili, i quali rappresentano una miscellanea di chiodi per osteosintesi non classificati altrove. Sono monouso. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Ad un ragazzo di 16 anni, con intervento chirurgico di osteosintesi con chiodo stryker t2 per frattura scomposta terzodiafisario tibia e perone di sx dopo quanto tempo deve essere tolto il chiodo superiore?