Codice CND | L1503 |
Livello | 3 |
In inglese | FORCEPS, ODONTOSTOMATOLOGY |
Gerarchia Superiore | |
▬ Indice | Dispositivi Medici |
▲ Categoria | L: Strumentario Chirurgico Pluriuso o Riusabile |
▲ Gruppo | L15: Strumentario per Odontostomatologia |
Suddivisione in Dettaglio | |
Codice | Descrizione |
L150301 | Pinze per Estrazione Dentale ▼ |
L150302 | Rongeurs Dentali ▼ |
L150399 | Pinze per Odontostomatologia - Altre ▼ |
Pinze per Estrazione Dentale | |
Codice CND | L150301 |
In inglese | FORCEPS, TEETH EXTRACTION |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati nel corso di procedure odontoiatriche per l'estrazione di elementi dentali. Di solito sono realizzate in acciaio inox. La parte distale (in particolare il morso) si presenta in varie forme, così da rispondere alla diversa tipologia di denti e radici da estrarre, sia negli adulti che nei bambini. L'impugnatura è di norma piatta, con o senza molla. In qualche caso può comunque essere ad anelli. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Rongeurs Dentali | |
Codice CND | L150302 |
In inglese | DENTAL RONGEURS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, usati nel corso di procedure odontoiatriche. Di solito sono realizzati in acciaio inox. Si tratta di pinze con la parte distale retta o angolata. Il morso è tagliente e l'impugnatura è di norma piatta con molla. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Pinze per Odontostomatologia - Altre | |
Codice CND | L150399 |
In inglese | FORCEPS, ODONTOSTOMATOLOGY - OTHERS |
Definizione e caratteristiche | |
Dispositivi sterili o non sterili, che rappresentano una miscellanea di pinze per odontostomatologia non altrimenti classificabili, in aggiunta a quelle per le quali sono state create classi specifiche (pinze per estrazione dentale, rongeurs dentali). Di solito sono realizzati in acciaio inox, ma possono presentare a volte gli inserti in metallo duro (ad esempio in carburo di tungsteno). Hanno un'impugnatura a leva piatta con o senza molla, oppure ad anelli con dispositivo di bloccaggio. Presentano lunghezze diverse. Sono riutilizzabili. | |
Specifiche tipologie rientranti nella classificazione (Glossario) | |
|
Link Utili |
![]() |
Commenti